Cos'è educazione sentimentale?

Educazione sentimentale

L'Educazione sentimentale (in francese L'Éducation sentimentale) è un romanzo di Gustave Flaubert, pubblicato nel 1869. È considerato uno dei capolavori del realismo francese e un'analisi approfondita della società francese sotto il regno di Luigi Filippo e durante la Rivoluzione del 1848.

Il romanzo narra la storia di Frédéric Moreau, un giovane di provincia che si trasferisce a Parigi per studiare legge. La sua vita è segnata da un'infatuazione ossessiva per Madame Arnoux, una donna sposata che rappresenta per lui l'ideale romantico irraggiungibile.

Il percorso di Frédéric è caratterizzato da illusioni perdute, opportunità mancate e una profonda insoddisfazione. La sua incapacità di impegnarsi pienamente in relazioni significative e di perseguire i suoi obiettivi lo porta a una vita mediocre e piena di rimpianti. Il romanzo esplora temi come l'amore non corrisposto, l'ambizione, la politica, l'idealismo e la disillusione. Flaubert descrive in dettaglio la corruzione della società parigina e la banalità della vita borghese.

Argomenti importanti nel romanzo includono:

L'opera è ammirata per la sua prosa impeccabile, la profondità psicologica dei personaggi e la sua analisi critica della società francese del XIX secolo. Educazione sentimentale è un romanzo fondamentale per comprendere il realismo e il naturalismo nella letteratura francese.